Sqlite, qualche esperienza a riguardo

Moderator: Enrico Maria Giordano

Post Reply
User avatar
Marco Turco
Posts: 858
Joined: Fri Oct 07, 2005 12:00 pm
Location: London
Contact:

Sqlite, qualche esperienza a riguardo

Post by Marco Turco »

Salve a tutti,
sto valutando la possibilità di cambiare la struttura del database delle mie applicazioni, mi sembra che due buone soluzioni siano:
- sqlite come soluzione di database locale in quanto si ha il vantaggio di avere un unico file di database self-contained
- firebird come soluzione client-server che ha sempre la caratteristica di essere un unico file self-contained

Credo che per il 98% dei miei clienti, una soluzione di database locale sia adeguata, parliamo infatti di 3-4 computer collegati ad un server ma comincio ad avere sempre più richieste di accessi remotizzati ai dati, per il momento ho fatto gestire il tutto con desktop remoto ma in futuro......

Cosa pensate a riguardo ? Secondo voi sqlite è un valido sostituto dei dbf a livello di rete locale ?
Esperienze su firebird e sulla facilità di installazione da parte dell'utente finale ?

Grazie in anticipo.
Best Regards,

Marco Turco
SOFTWARE XP LLP
User avatar
Enrico Maria Giordano
Posts: 7355
Joined: Thu Oct 06, 2005 8:17 pm
Location: Roma - Italia
Contact:

Re: Sqlite, qualche esperienza a riguardo

Post by Enrico Maria Giordano »

Non so niente di specifico su SQLite o su Firebird ma posso dirti due cose:

1. Il fatto di avere un database monolitico non è di nessun vantaggio, anzi al contrario.

2. La tecnologia client-server è un'antica pezza per le reti troppo lente. Non è adatta ai programmi attuali e perderà sempre più di significato all'aumentare della velocità delle reti.

EMG
User avatar
Marco Turco
Posts: 858
Joined: Fri Oct 07, 2005 12:00 pm
Location: London
Contact:

Re: Sqlite, qualche esperienza a riguardo

Post by Marco Turco »

Grazie delle indicazioni Enrico.

Il mio problema però è che sempre più clienti mi richiedono di operare da località differenti su un unico server via internet.
La soluzione "disco di rete remoto via vpn" è poco gestibile per via della banda limitata (immagina 14-18 client che si collegano via internet allo stesso server) e quindi sto gestendo queste situazioni via terminal server ma ci sono dei limiti che non sono superabili con questo sistema.

Cosa ne pensi ?

Grazie

Marco
Best Regards,

Marco Turco
SOFTWARE XP LLP
User avatar
Enrico Maria Giordano
Posts: 7355
Joined: Thu Oct 06, 2005 8:17 pm
Location: Roma - Italia
Contact:

Re: Sqlite, qualche esperienza a riguardo

Post by Enrico Maria Giordano »

Quali sarebbero questi limiti? In ogni caso, secondo me se scegli il passaggio al client/server devi comunque (anche se scegli un RDD) ripensare l'applicazione anche filosoficamente. Non è semplicemente possibile ottenere lo stesso tipo di interattività che si ottiene con i DBF, specialmente se si vuole (come è altamente consigliabile) restare indipendenti dal database utilizzato.

EMG
User avatar
Marco Turco
Posts: 858
Joined: Fri Oct 07, 2005 12:00 pm
Location: London
Contact:

Re: Sqlite, qualche esperienza a riguardo

Post by Marco Turco »

Mi riferisco alla banda consumata. Ogni client di terminal server occupa 32kb di banda /secondo fissa, oltre un certo numero di client quindi non posso andare per via della banda disponibile sul server.
Best Regards,

Marco Turco
SOFTWARE XP LLP
Post Reply